Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi apsAssociazione Parmense Raccoglitori Tartufi aps

I golosi di tutte le epoche non hanno mai pronunciato il nome del tartufo senza portare la mano al cappello. (Alexandre Dumas)

Menu
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Direttivo:
    • Documenti Utili:
    • Avviso ai soci
    • Tesseramento
    • Corsi Propedeutici
  • Album
  • Curiosità
    • Il Mondo del Tartufo
    • Storia del tartufo
    • Il lagotto
    • Tutte le razze di cani del mondo
    • Il nome per il tuo cane
    • Le Ricette
    • letture consigliate
  • Forum
  • Notiziario
  • Contatti
  • Accesso

Corso Prooedeutico 2023:

5 Marzo 2022 Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi




Continua a leggere

Articoli meno recenti

UNESCO: Patrimonio Immateriale Dell’Umanità

26 Dicembre 2021 Curiosità, Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi patrimonio immateriale, unesco

La “CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA” è diventata Patrimonio culturale e Immateriale dell’UNESCO. La proclamazione si è svolta il 16 Dicembre 2021 a Parigi, causa restrizioni COVID-19 il Ministero della Cultura, la Città del Tartufo, FNATI e altre associazioni erano in diretta web.   La candidatura è stata curata a livello nazionale da …

Continua a leggere

Corso Prooedeutico 2023:

5 Marzo 2022 Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi

Oggetto: Aggiornamento situazioni esami abilitazione raccolta tartufi in Provincia di Parma. Siamo lieti di comunicare che sono state pubblicate le date degli esami per la provincia di Parma Collegamento diretto alla pagina della Regione Emilia Romagna per tutte le informazioni Il nostro corso sarà effettuato presso la sede della società sportiva G.S. Felino in via …

Continua a leggere

Fermo Biologico

19 Gennaio 2022 Curiosità, Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi fermo biologico

IL fermo biologico è necessario per la salvaguardia del Tartufo e del suo ambiente? Il fermo biologico solitamente si utilizza nella pesca, nella caccia e nella raccolta di risorse naturali non coltivate o allevate. E’ un periodo in cui si mantiene una pausa nello sfruttamento delle risorse naturali, per dar modo ad animali e natura …

Continua a leggere

Il Mondo del Tartufo

7 Gennaio 2022 Curiosità, schede, Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi

In questo articolo troverete dei collegamenti alle schede che tratteranno vari argomenti sul mondo del Tartufo e le sue sfaccettature, basterà cliccare sull’argomento desiderato nell’elenco qui sotto, questi argomenti verranno pubblicati a distanza di qualche giorno uno dall’altro, (quindi i collegamenti non saranno attivi tutti contemporaneamente). Il contenuto di questi articoli è frutto di un …

Continua a leggere

The Truffle Hunters

5 Gennaio 2022 Curiosità, Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi film sul tartufo

Al cinema Rosebud  di Reggio Emilia verrà proiettato, il 12 gennaio 2022 alle ore 21, il film The Truffle Hunters:    The Truffle Hunters, film diretto da Michael Dweck e Gregory Kershaw, è ambientato nel Nord Italia, di preciso tra i boschi del Piemonte, dove un gruppo di uomini tra i 70 e gli 80 …

Continua a leggere

Mancinella (Hippomane Mancinella)

10 Ottobre 2021 Curiosità, schede, Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi mancinella

Mancinella (Hippomane Mancinella): Fortunatamente questa pianta è originaria delle Americhe e dei Caraibi, dove le piante vengono segnalate con cartelli di pericolo da quanto è velenosa. Infatti la sua linfa contiene il Forbolo e altre sostanze irritanti per la pelle, come la resina che produce è molto caustica, infatti ne basta una sola goccia per …

Continua a leggere

123›»

Legal

Privacy Policy

Segnalibri

  • C.I.L. Club Italiano Lagotto tutto ciò che vuoi sapere sul Lagotto Romagnolo
  • E.N.C.I. Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
  • F.N.A.T.I. Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani
  • Regione Emilia Romagna e il Tartufo
  • Categorie

    • Album
    • Associazione
      • Avviso ai soci
    • Curiosità
      • Le Ricette
    • i nostri campioni
    • letture consigliate
    • schede
    • Varie ed eventuali
  • Condizioni
  • Privacy
  • Contatti
  • cookie policy

Tutti i diritti riservati © 2011-2018 - ASSOCIAZIONE PARMENSE RACCOGLITORI TARTUFI aps, VIA GRAZIA DELEDDA N. 1 43035 FELINO (PR) CF/P.IVA 02315390340 PEC: tartufaiparma@arubapec.it

Tema di WP Puzzle

Alcune foto presenti in tartufaiparma.it possono essere state prese da interner, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo alla rimozione delle immagini utilizzate.
➤
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.