Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi apsAssociazione Parmense Raccoglitori Tartufi aps

I golosi di tutte le epoche non hanno mai pronunciato il nome del tartufo senza portare la mano al cappello. (Alexandre Dumas)

Menu
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Direttivo:
    • Documenti Utili:
    • Avviso ai soci
    • Tesseramento
    • Corsi Propedeutici
  • Album
  • Curiosità
    • Il Mondo del Tartufo
    • Storia del tartufo
    • Il lagotto
    • Tutte le razze di cani del mondo
    • Il nome per il tuo cane
    • Le Ricette
    • letture consigliate
  • Forum
  • Notiziario
  • Contatti
  • Accesso

Inaugurazione del defibrillatore in ricordo di Pieroni Valter

13 Novembre 2023 Associazione, Varie ed eventuali Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi




Continua a leggere

Articoli meno recenti

Mesaggio di benvenuto

5 Gennaio 2012 Associazione Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi

Benvenuti nel sito dei Tartufai Parma, registrati al nostro sito per controllare gli eventi a calendario riguardanti l’associazione Tartufai Parma di Felino oppure registrati semplicemente alla newsletter per ricevere le ultime su di noi presto. Nel sito è presente anche una sezione curiosità sul mondo del tartufo.. cosa aspetti unisciti alla nostra community !!!!!!!!

Continua a leggere

Agnolotti al Tartufo

4 Gennaio 2012 Curiosità, Le Ricette, schede Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi

 Agnolotti al Tartufo Ingredienti : prosiciutto crudo gr. 100 un tartufo bianco sei cucchiaiate di parmigiano  un uovo  sale  pepe  noce moscata  una fetta di lonza gr. 150  sugo di carne o burro  vitello gr. 150  farina bianca gr. 600  burro gr. 150  farina bianca gr. 400  acqua circa gr. 90  due uova   Preparazione …

Continua a leggere

L’ associazione Tartufai

7 Luglio 2007 Associazione Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi

Siamo un_associazione no profit, apartitica di raccoglitori di Tartufi della Val Baganza, costituita da un gruppo di appassionati cinofili raccoglitori di Tartufi. Operiamo nel massimo rispetto per i cani e per il bosco, all_interno del sito troverete tutte le informazioni sulle nostre attività, potrai iscriverti per ricevere le informazioni così da conoscere tutte le ultime …

Continua a leggere

Storia del tartufo

11 Ottobre 2006 Curiosità Associazione Parmense Raccoglitori Tartufi

Al genere Tuber appartengono diverse specie di funghi ipogei comunemente chiamati tartufi, appartenenti alla famiglia Tuberaceae, classe degli Ascomiceti. I tartufi hanno corpo fruttifero ipogeo, ovvero sotterraneo, e crescono spontaneamente nel terreno accanto alle radici di alcuni alberi o arbusti, in particolare querce e lecci, con i quali stabiliscono un rapporto simbiotico (micorriza). Comunemente per tartufo si intende il solo …

Continua a leggere

«‹242526

Legal

Privacy Policy

Segnalibri

  • C.I.L. Club Italiano Lagotto tutto ciò che vuoi sapere sul Lagotto Romagnolo
  • E.N.C.I. Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
  • F.N.A.T.I. Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani
  • Regione Emilia Romagna e il Tartufo
  • Categorie

    • Album
    • Associazione
      • Avviso ai soci
    • Curiosità
      • Le Ricette
    • i nostri campioni
    • letture consigliate
    • schede
    • Varie ed eventuali
  • Condizioni
  • Privacy
  • Contatti
  • cookie policy

Tutti i diritti riservati © 2011-2018 - ASSOCIAZIONE PARMENSE RACCOGLITORI TARTUFI aps, VIA GRAZIA DELEDDA N. 1 43035 FELINO (PR) CF/P.IVA 02315390340 PEC: tartufaiparma@arubapec.it

Tema di WP Puzzle

Alcune foto presenti in tartufaiparma.it possono essere state prese da interner, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno da segnalarcelo utilizzando la pagina contatti; provvederemo alla rimozione delle immagini utilizzate.
➤
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.