Pubblicato in «Varie ed eventuali»

Maggiociondolo (Laburnum Anagyroides)

Maggiociondolo (Laburnum Anagyroides): Arbusto spontaneo è diventato uno dei più coltivati nei nostri giardini. Nasce spontaneo dalla collina alla montagna in tutta l’ Italia, la sua caratteristica è la fioritura a grappoli lunghi tra i 15 e 25 centimetri di un giallo intenso che caratterizzano i nostri monti per tutto il mese di maggio, in …

Il Gigaro Scuro (Arum Maculatum)

Il Gigaro Scuro (Arum Maculatum). E’ una pianta erbacea del sotto bosco non troppo diffusa. La sua altezza varia tra 20 e 40 centimetri, le foglie e il fiore partono direttamente dal bulbo, sotterraneo, con lunghi steli, il fiore da prima un baccello con uno stelo che fuoriesce che all’estremità presenta un rigonfiamento, dopo di …

Le Piante Velenose Per i Nostri Amici Cani

Le Piante Velenose Per i Nostri Amici Cani. I nostri Amici a quattro zampe possono essere allergici a numerose piante, arbusti o fiori, in quest’articoli vedremo e conosceremo quali sono e i loro effetti indesiderati. Partiamo dall’Ortica (Urtica Dioioca): Questa pianta erbacea ha le foglie rivestite di una peluria, che al contatto rilasciano un liquido orticante …

Le Piante Comari

  Le  Piante Comari. Un elemento legato alla maggioranza delle aree dove si riproduce il  tartufo è la presenza di specie, principalmente arbustive, che non  formano ectomicorrizie. Queste sono considerate “piante indicatrici”  o “comari” in quanto necessitano di condizioni podologiche e micro  ambientali identiche a quelle del tartufo. Fra gli arbusti, vi sono una  miriade …

Corso Propedeutico 2021

Oggetto: Aggiornamento situazioni esami abilitazione raccolta tartufi in Provincia di Parma. Siamo lieti di comunicare che sono state pubblicate le date degli esami per la provincia di Parma Collegamento diretto alla pagina della Regione Emilia Romagna per tutte le informazioni Il nostro corso sarà effettuato presso la sede della società sportiva G.S. Felino in via Galileo …

Il Tiglio (Tilia plathyphyllos Scop)

Il Tiglio (Tilia plathyphyllos Scop). E’ una pianta simbionte con tutti i tipi di tartufo in particolare con il Tuber Magnatum, è consigliato per le coltivazioni, in Francia viene utilizzato per le coltivazioni di Tuber Magnatum. Il Tiglio è una pianta molto longeva può arrivare a 250 anni di età, ha un impianto radicale vasto …